Playback theatre
Il playback theatre una forma di teatro sociale di improvvisazione che nasce per idea di Jonathan Fox (USA) nel 1975. Lo scopo […]
Il playback theatre una forma di teatro sociale di improvvisazione che nasce per idea di Jonathan Fox (USA) nel 1975. Lo scopo […]
Penso che il principe dei film cinici natalizi sia Parenti serpenti, di Mario Monicelli (1992). Un grande classico di un eccezionale regista, […]
Il burnout è una sindrome che può affliggere i lavoratori che vivono una condizione di stress prolungato, alla quale non riescono più […]
La sindrome di Achille è la condizione di chi è riconosciuto come persona realizzata e di successo, ma dentro di sé cova […]
La difficoltà di chi vive la sindrome di Achille risiede nella carenza di autoefficacia, in una mancata corrispondenza fra ciò che prova […]
Se le tue prestazioni sono di alto livello, se gli altri ti riconoscono come persona valida e nutrono stima nei tuoi confronti […]
L’autostima si caratterizza per due componenti: una che possiamo definire “autostima di base”, e che corrisponde all’amore che la persona prova verso […]
Come si può migliorare il livello di autostima? L’autostima si compone di una base stabile, che corrisponde all’amore che la persona prova […]
Organizzare la casa attraverso le proprie emozioni, liberandosi del superfluo senza sensi di colpa… è possibile! In questo post vi racconto come, […]