Corso di formazione “La gestione del personale tra normativa e relazioni umane”

gestione personale normativa relazioni umane

Il percorso “La gestione del personale tra normativa e relazioni umane” nasce con lo scopo di offrire una formazione integrata che fornisca gli elementi necessari a formulare strategie di gestione aziendale che si basino su presupposti di legalità, fiducia e benessere organizzativo.

Il progetto è stato messo a punto insieme a Francesca Musilli, consulente del lavoro titolare dello Studio Musilli, con lo scopo di coniugare le competenze amministrative e giuridiche della consulente del lavoro, con la visione umanistica della psicologia, necessaria ad approfondire aspetti comunicativi e relazionali.

gestione del personale corso

Contenuti

I contenuti spazieranno tra i fondamenti del rapporto di lavoro, la contrattazione e la comunicazione efficace, con lo scopo di offrire strumenti per migliorare la gestione di richieste, conflitti e motivazione.

Obiettivi

  • Integrare conoscenze giuridiche e competenze relazionali nella gestione del personale.
  • Comprendere i fondamenti del rapporto di lavoro e della contrattazione collettiva e individuale.
  • Migliorare la capacità di comunicare, gestire richieste, conflitti e motivazione.
  • Promuovere una cultura aziendale basata su legalità, fiducia e benessere organizzativo.

Modalità logistiche

La formazione si svolge interamente on line e prevede 4 incontri della durata di 2,5 ore, per un totale di 10 ore di formazione. L’approccio didattico alternerà contenuti teorici con esercitazioni e momenti di confronto aperto.  

Verranno forniti materiali didattici a supporto.

A chi si rivolge la formazione

È un percorso ideale per:

  • addette/i HR che abbiano necessità di una formazione di base che tocchi aspetti hard e soft della gestione del personale;
  • figure organizzative trasversali che, all’interno di PMI, debbano assolvere funzioni di gestione amministrativa e di sviluppo del personale;
  • titolari di piccole imprese che vogliano acquisire strumenti di base per la gestione del capitale umano;
  • chiunque si relazioni con personale dipendente all’interno di aziende e abbia necessità di prepararsi ad affrontare i diversi momenti che caratterizzano la vita delle persone sul lavoro (selezione, formalizzazione del rapporto di lavoro, gestione contrattuale ed economica, motivazione e fidelizzazione del personale).

Se vuoi saperne di più, segui il link: